“Non è una sagra come tutte le altre ma è una vera e propria FESTA DELLA CILIEGIA, protagonista indiscussa di dolci e torte, gustosi capolavori nati dalle mani ormai esperte delle donne santostefanesi e delle più prestigiose pasticcerie della provincia

 

 

“14ª   Festa della Ciliegia”

 

PROGRAMMA:

 

 

26 giugno 2010 a partire dalle ore 20:30

 

saranno attivi stand per:

 

-degustazione di dolci artigianali a base di ciliegia

-esposizione e degustazione di dolci offerti dalle pasticcerie della zona

-assaggio di primi e secondi piatti a base di ciliegia

 

Inoltre sarà allestito uno stand gastronomico.

 

La serata sarà allietata dal gruppo "I Ragazzi del Cuore"

 

 

Come si può ben immaginare sono tutti prodotti genuini!!!

E' questa la vera caratteristica della manifestazione che attrae ogni anno sempre più "buongustai".

Naturalmente tutto è nato anche con l'intento di sensibilizzare e incrementare la coltura di questo frutto, ormai quasi abbandonata nelle nostre zone.

 

COME ARRIVARE

 

Come Arrivare a S. Stefano del Sole:

 

In auto da Napoli:

- Autostrada A16 Napoli-Bari. Uscire al casello Avellino Ovest. Seguire la segnaletica del raccordo autostradale AV-SA. All’altezza dello svincolo per Salerno, uscire ad Atripalda. Imboccare la S.P. “Turci” e seguire le indicazioni “S. Stefano Del Sole”.

 

In auto da Bari:

- Autostrada A16 Napoli-Bari. Uscire al casello Avellino Est. Imboccare la Circumvallazione Sud (SS 7Bis) in direzione Avellino. Uscire ad Atripalda (seconda uscita sulla destra). Imboccare la S.P. 5 “Turci” e seguire le indicazioni “S. Stefano Del Sole”.

 

In auto da Salerno:

- Raccordo autostradale SA-AV. Uscire a Serino.. seguire le indicazioni “S. Stefano Del Sole”.

 

In treno:

- Stazione Napoli Centrale. Da Piazza Garibaldi (antistante la stazione) autobus Air per Avellino- Piazza Kennedy. Autobus Air per S. Stefano Del Sole.

 

In aereo:

- Napoli Capodichino. Autobus Air per Avellino Piazza Kennedy. Da Piazza Kennedy autobus Air per S. Stefano Del Sole.