7 - 8 AGOSTO - SORBO SERPICO - SAGRA DELLA COCCETELLA

La Comunità Sorbese in collaborazione con la Proloco Serapide, il Comitato Festa Maria SS della Neve e con il patrocinio del Comune di Sorbo Serpico il 7 e 8 agosto presenta  la SAGRA DELLA COCCETELLA organizzata, giunge quest'anno alla sua trentatreesima edizione ed è una delle più antiche sagre irpine. La coccetella è una tipica pasta fatta a mano dalle massaie sorbesi, la cui ricetta si tramanda attraverso generazioni nel rispetto delle tradizioni dei giorni di festa e sarà come sempre accompagnata da piatti tipici della cucina del territorio.

Quest'anno la Sagra della Coccetella diventa uno spunto importante per riflettere sull'ecosostenibilità, partendo dal cibo antico, legato ai riti e ai cicli della terra, tentando di lanciare un monito, anche attraverso il divertimento, ad un senso di responsabilità nei confronti dell'ambiente, delle sue risorse, delle sue peculiarità.

La valorizzazione delle proprie risorse storiche e naturali, il parco archeologico di Castel Serpico, le sorgenti di Saliceto la cui acqua alimenta oltre che parte dell'Irpinia anche la Puglia, i boschi di castagni e i vigneti, che ha caratterizzato le iniziative delle precedenti edizioni, si apre ed accoglie quest'anno, nuove iniziative di giovani irpini che con un linguaggio non formale, attraverso la loro creatività, contribuiscono alla diffusione di un agire consapevole e responsabile nei confronti del pianeta terra

In particolare, in questo momento in cui tanta attenzione si presta nei confronti di una risorsa vitale come l’acqua,  sarà ricordata la vicenda che nel 1983 vide protagoniste diciotto donne che si ribellarono e furono arrestate per difendere l’approvvigionamento libero dell’acqua delle sorgenti di Saliceto

Programma:

Sabato 7 agosto h 19:00 inaugurazione sagra apertura spazio ristorazione con servizio a tavola apertura fiera artigiana ;

piccola mostra sulle sorgenti di Saliceto "Saucito": donne per l'acqua libera.

apertura mostra fotografica sul turismo resposanbile di Linea Gitante

Domenica 8 agosto

h 10:00: visita guidata al parco archeologico di Castrum Serpici (su prenotazione) h

h: 11:30 installazione dello S.collegato, la prima consolle per DJ portatile alimentata da energia rinnovabile fotovoltaica mai realizzata, pensata e creata dal designer Fabio Pirone - testimonial il DJ dal cuore verde Vinyl Gianpy .   

h 12:30: apertura spazio ristorazione pranzo con servizio a tavola (su prenotazione)

h 19:00 apertura spazio ristorazione cena con servizio a tavola

Menù dal Ricettario Sorbese:

COCCETELLE CO LO SUGO pasta fatta a mano dalle massaie sorbesi

SASICCHI E BRACIOLETTE re Piniello

SPEZZATINO RE CARNE CO I PISIELLI

PEPARULI E PATANE

e i vini della FEUDI DI SAN GREGORIO.

Con animazioni, musica e balli belli!

Per info e prenotazioni:

Tel: 0825.981053 - 3460438448 - 3462332402

Email: prolocoserapide@libero.it