MERCATI AL BORGO

 

La CONDOTTA SLOW FOOD Irpinia Colline dell'Ufita e Taurasi (www.condottaufitataurasi.it) insieme al Comune di Taurasi e all’Associazione Culturale il Campanile si fa promotrice di sei giorni di incontri a Taurasi (AV) tra i consumatori e i piccoli produttori di eccellenze enogastronomiche irpine.

Dietro il nome di una prestigiosa DOCG Taurasi c’è un paese di origine agricola che conserva un borgo medievale e un castello che risale ai Longobardi. Il borgo e il suo castello sono il luogo naturale di scambio di tutti i prodotti che donava il fertile agro e il lavoro quotidiano del suo contado. Da sempre i piccoli mercati vendevano oli, formaggi, vini  e prodotti di artigiani itineranti che fornivano i pochi beni di lusso.

La manifestazione farà rinascere il borgo secondo antiche tradizioni ospitando i produttori nei suoi locali e nelle sue piazze. Si presenteranno così alle persone i prodotti di questo territorio:  olio, formaggi, insaccati, torroni e naturalmente…. vini.

Gli appassionati del consumo consapevole possono apprendere dal singolo produttore cosa può offrire di speciale Taurasi e l’Irpinia. Coloro che vogliono trattenersi possono partecipare a seminari e a laboratori del gusto che si terranno nell’antico castello, attraverso una guida  capire i profumi e i sapori che fanno un buon vino, degustare l’alta qualità dei vini del territorio e infine festeggiare per i vicoli del borgo con i suoni della tradizione musicale irpina.  

Parteciperanno alla manifestazione le cantine: Antica Hirpinia, Antico Borgo, Antonio Caggiano, Boccella, Cantine Famiglietti,  Cantine Giardino, Cantine Guastaferro, Cantine Manimurci , Cantine Russo Taurasi, Cardinale, Contrade di Taurasi – Cantine Lonardo, Elmi, Filadoro, GMG vinicola Taurasi,  Guerriero Claudio, La Torella , Miervini, Molettieri Armando, Sella delle Spine, Tecce, Tenuta Cavalier Pepe, Terrecolte, Terre d’Angelo, , Guastaferro, Vadiaperti, Vigna Villae, Villa Diamante.

 

Programma Domenica 1° agosto

La condotta Slow Food Irpinia Colline dell'Ufita e Taurasi insieme al Comune di Taurasi e all’Associazione Culturale il Campanile si fa promotrice di questi sei giorni di incontri a Taurasi (AV) tra i consumatori e i piccoli produttori di eccellenze enogastronomiche irpine.

Domenica 1 agosto
Dalle ore 10.00: Inizio mercati

Nel centro storico: 
- Visita guida al centro storico, alle chiese e al museo di Taurasi
- Degustazione dei vini d’Irpinia dai produttori aderenti all’iniziativa
- Musica popolare per i vicoli del centro a cura della comunità sonora di Terra Madre Campania


Nell’enoteca regionale:
ore 10.00 – Apertura banco di degustazione dei vini d’Irpinia e percorso sensoriale TAU
ore 18.00 -  Laboratorio del gusto:  “ L’Irpinia è il suo olio D.O.P. impariamo a conoscerlo”

Parteciperanno alla manifestazione le cantine: Antica Hirpinia, Antico Borgo, Antonio Caggiano, Boccella, Cantine Famiglietti,  Cantine Giardino, Cantine Guastaferro, Cantine Manimurci , Cantine Russo Taurasi, Cardinale, Contrade di Taurasi – Cantine Lonardo, Elmi, Filadoro, GMG vinicola Taurasi,  Guerriero Claudio, La Torella , Miervini, Molettieri Armando, Sella delle Spine, Tecce, Tenuta Cavalier Pepe, Terrecolte, Terre d’Angelo, Guastaferro, Vadiaperti, Vigna Villae, Villa Diamante.

Per info: 
Franco Archidiacono - 380 9019050 – fiduciario Condotta Slow Food
Sandro Barletta - 338 5234241 – responsabile della Valle del Calore della Condotta
Flavio Castaldo - 333 6064386 – responsabile manifestazione Mercati al Borgo
 
info@condottaufitataurasi.it
info@mercatialborgo.it

La manifestazione ha avuto il patrocinio morale da parte della Provincia di Avellino-Assessorato all’Agricoltura e dall’Ente Provinciale del Turismo di Avellino

Per info:

Franco Archidiacono  380 9019050 – fiduciario Condotta Slow Food

 Sandro Barletta          338 5234241 – responsabile della Valle del Calore della Condotta Slow Food

 Flavio Castaldo          333 6064386 – responsabile manifestazione Mercati al Borgo

info@condottaufitataurasi.it

info@mercatialborgo.it